Progettare il giardino pubblico Low Cost
workshop di progettazione partecipata 6 – 12 anni
Farm Cultural Park / 20 bambini / 2 tutor
Daniele Pario Perra e Leo Micali
Associazione culturale Nicodemo
Favara / AG - Sette cortili
18/19 Febbraio 2011 - free entry
Il laboratorio di progettazione creativa Low Cost Design Park pone le sue basi sul patrimonio intangibile e sull’arte del saper fare. I partecipanti avranno a disposizione una raccolta di materiale iconografico con più di mille esempi di creatività spontanea raccolti in 15 paesi, oltre agli strumenti provenienti da quelle discipline, come il design, l’architettura e la sociologia, che si confrontano quotidianamente con la produzione culturale, artigianale e industriale. Un laboratorio didattico per favorire la progettazione creativa dei bambini in relazione alla loro dimensione familiare e collettiva, senza dimenticare il rapporto con il magico, l’invisibile e il furtivo, del proprio intangibile patrimonio fantastico.
Gli adulti saranno gli esecutori materiali di idee, desideri e progetti dei più piccoli.
Le regole della creatività sono sempre le stesse: più si riescono a risolvere necessità complesse in modo semplice, o semplificato, più queste soluzioni circoleranno liberamente per il mondo contaminandosi a vicenda. Le invenzioni più semplici sono alla portata della comprensione di tutti e ricreabili in qualsiasi momento e luogo per migliorare la qualità della vita. Qualcosa che, nonostante sia legato al senso dell’immateriale, non abbandona la sua funzione pratica.
Progettare insieme il giardino pubblico Low Cost vuol dire:
- condividere e scambiare il bagaglio esperienziale e le visioni personali nel gruppo e nella società
- condividere e scambiare il bagaglio esperienziale e le visioni personali nel gruppo e nella società
- costruire prototipi di oggetti e strutture utili considerando età e propensioni personali, in tutte le tecniche manuali e artigianali
- promuovere il riuso, il riciclo e tutte le politiche ecologiche responsabili
- attivare un sistema di scambio informativo tra generazioni, antichi saperi e importanti esperienze collettive.
- promuovere il riuso, il riciclo e tutte le politiche ecologiche responsabili
- attivare un sistema di scambio informativo tra generazioni, antichi saperi e importanti esperienze collettive.